La stagione del nostro centro di educazione al tennis inizierà il giorno 02/10/2023 e terminerà il giorno 01/06/2024 . Per le vacanze verrà seguito il calendario scolastico.
Il Centro si avvale della collaborazione di insegnanti qualificati, riconosciuti dal C.O.N.I., in grado di garantire un alto livello di professionalità.

I corsi sono proposti ad allievi di età compresa tra i 5 e i 18 anni, divisi  in gruppi omogenei per età e livello di gioco.

Gli iscritti potranno frequentare sedute di attività motoria con un Preparatore Fisico laureato in Scienze Motorie.

Il Centro svolge i suoi corsi dal lunedi al giovedi dalle ore 15 alle 18. Le lezioni avranno la durata di un’ora.

Prezzi comprensivi di Assicurazione e Tessera UISP:

–  1 lezione di tennis + 1 lezione di preparazione fisica alla settimana                     euro 340,00

–  2 lezione di tennis + 1 lezione di preparazione fisica alla settimana                     euro 480,00

–  Agonistica e pre-agonistica                                                                               euro 560,00

Il pagamento in un’unica soluzione prevede uno sconto sugli importi dovuti (325,00 – 455,00 – 530,00)

E’ previsto uno sconto del 20% (per fratelli e sorelle) dalla seconda iscrizione nell’ambito del medesimo nucleo familiare

Per il pagamento in due rate, la prima, rispettivamente di ( 200,00 – 300,00 – 350,00 ), dovrà essere versata all’atto dell’iscrizione mentre la seconda rata a saldo andrà pagata  entro e non oltre il 15/12/2023.

I familiari dei bambini/e e ragazzi/e che desiderano iscrivere i propri figli al Centro di Educazione al Tennis 25 Aprile dovranno compilare l’apposita domanda da presentare in Segreteria e produrre, al contempo, un certificato medico che dichiari l’idoneità fisica. Come Associazione Circolo Tennis 25 Aprile, si richiede, in via del tutto facoltativa, la liberatoria (firma su apposito modulo) per l’uso delle immagini in ragione di una eventuale pubblicazione di foto/video individuali o di gruppo sui nostri canali social.

Gli allievi sono tenuti al rispetto delle strutture e dell’ambiente del Centro, all’interno del quale debbono mantenere un comportamento consono e nel pieno rispetto delle regole e della buona educazione. Il buon andamento del Centro è affidato anche alla collaborazione di tutti gli allievi.

Il nostro motto è “imparare divertendosi” in un contesto ludico a misura di bambino/a ragazzo/a

Durante la lezione gli insegnanti inseriranno giochi in grado di favorire negli allievi e nelle allieve il miglioramento dei loro schemi motori di base e delle loro capacità coordinative. Il materiale tecnico impiegato  (racchette, palline,  etc.) sarà di misura adeguata e proporzionato allo sviluppo fisico degli allievi e delle allieve. Le attività e gli esercizi proposti si svolgeranno entro spazi adeguati in modo che tutti/e possano facilmente raggiungere gli obbiettivi della lezione, sempre tenendo come priorità la forma ludica dell’apprendimento.