Martedi 8 luglio dedichiamo una Giornata alla Resistenza con un programma che toccherà vari aspetti dalla memoria alla contemporaneità, dalla rievocazione alla percezione più attuale del fenomeno storico della Liberazione dal Fascismo. Nel nostro Circolo ospiteremo una mostra fotografica e documentale a cura Sezione ANPI Pignone – Monticelli “Potente”, incentrata sulle biografie partigiane legate al nostro territorio, in particolare:
— Aligi Barducci – il Comandante partigiano “Potente” nato nel rione del Pignone
— Bruno Fanciullacci Capo gappista del rione di San Frediano a cui è intitolato il cortile del Circolo
— Tosca Bucarelli nata nel rione di San Quirico, partigana gappista, catturata venne fatta evadere dal carcere femminile di Santa Verdiana, assieme ad altre prigioniere politiche da Bruno Fanciullacci e a cui è intitolata la Sala consiliare del Consiglio di quartiere a Villa Vogel
— Silvano Sarti partigiano, dirigente sindacale e Presidente Anpi Firenze residente nel rione di Monticelli
— Mario Pirricchi partigiano, dirigente P.C.I. e tra i fondatori del Circolo Arci 25 Aprile
— Elda Selvatici: fidanzata del partigiano “Leone” uccisa da un cecchino nazista nella sua casa in via Palazzo dei Diavoli. Ci sarà anche l’esposizione di una bandiera storica della Sezione ANPI recentemente restaurata. Avremo poi l’occasione di un’approfondimento e riflessione critica con la presentazione del libro di Paola Gramigni : “Partigiano portami via”. Ne discuteranno con l’ autrice: Elisabetta Amalfitano in veste di moderatrice, Monica Rook, Pietro Abate e Tommaso Fattori. Dalle 20,30 in programma una Apericena su prenotazione WathsApp 3313627382 al costo di 12 euro e a seguire un dibattito con contributi video sul tema della lotta armata di Liberazione.
Programma della Giornata


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar